ANTONIO MURGIA

Antonio Murgia è un artista contemporaneo italiano molto noto sia in ambito nazionale sia internazionale. Nasce in Sardegna negli anni Cinquanta, ed è proprio a Cagliari che attualmente viva e lavora.
Si avvicina al mondo dell’arte sposando un linguaggio che sente molto vicino, ovvero quello della Pop Art, e proprio da questo movimento, elabora i suoi primi soggetti, frutto della comunicazione di massa di cui televisore, magazine e quotidiani, si facevano portatori.
Una comunicazione dunque, chiara, veloce, immediata e semplice. I personaggi che popolavano le sue prime tele erano ricchi di satira e ironia, ridicolizzati e ricontestualizzati fungevano da importanti chiavi di lettura per una visione del mondo diversa ma fortemente consapevole. Dal suo continuo osservare il mondo circostante nascono i due concetti cardine che saranno i pilastri della sua successiva produzione artistica: l’Ordine e il Caos.
Le sue opere, tramite una colorazione vibrante che riprende la Pop Art, rappresentano il terreno ideale in cui lo scontro tra uomo e macchina, maschile e femminile, bianco e nero, ordine e caos, genera un rapporto di correlazione continua di opposti e contrari; questo incessante scambio viene trasposto artisticamente tramite un perfetto connubio tra l’utilizzo di materiali industriali e pennellate a mano.
L’energia del colore dà vita a ritratti femminili intensi ed espressivi, che dialogano con lo spettatore instaurando un rapporto di comunicazione visiva ed emozionale. Le donne ritratte da Antonio assumono svariate pose e si tingono di colori audaci e brillanti, rappresentano eleganza, fierezza, umanità, emotività, erotismo e sensualità; ciascuna di loro è portatrice di una storia da raccontare attraverso il suo sguardo.
L’accostamento azzardato di pennellate apparentemente disordinate e contrastanti crea un impatto visivo che cattura lo spettatore e lo attira in un’altra dimensione.
Il successo della pittura gestuale di Antonio ha valicato i confini nazionali da diverso tempo; enorme l’elenco delle sue esposizioni personali e collettive in giro per il mondo:

– La grande bellezza – Kunsthaus Burg Obernberg, Austria. GAlleria Expart (2018); – Old House, New Art – International Art Symposium, Istanbul, Turchia (2018);
–  Delicious opposition – Marini Fine Art, Lausanne, Svizzera (2018);
–  Affordable Art Fair – Per Capita Contemporary Art Gallery, Milano (2017);
–  Antonio Murgia – Violarte Galleria d’Arte Contemporanea, Galliate (NO) (2018);
–  Venezia e l’arte, JW Marriott, Venezia. Mazzoleni Foundation (2016);
–  Italian Art from Classic to Pop, 1 +1 Art Centre, Beijing. FYR Gallery (2016);
–  La bellezza nonostante…, Villa le Maschere, Barberino di Mugello (Firenze). Per Capita Artecontemporanea (2015);
–  Artour-o, Merida, Spagna (2014); L’inverso pari all’opposto, Sallustiana Art Today, Roma (2014);
–  ItaliaItalian Art, M3 Space – Moganshan, FYR Gallery, Shanghai, Cina (2010);
–  DATE IN ITALY. Hou Chan Fang in dialogue with Italian Artists, HAI SHANG Culture Centre, Shanghai, Cina (2013);
–  Collettiva di Arte Contemporanea & Design, ART In The CITY (Polin Gallery), Liassidi Palace Hotel, Venezia, Italia (2012);
–  Excursus into the Italian Art, A.C. Art Museum, FYR Gallery, Beijing, Cina (2011);
–  NORMA JANE detta MARILYN MONROE, Contemporary Arte Pancaldi, Roma, Italia (2012);
–  Expo Shanghai 2010, Zagara Space, FYR Gallery, Cina (2010);